Prosegue l’effetto Sanremo sulla musica indipendente
Perturbazione in testa alla Indie Music Like del Mei
per la seconda settimana!!
Perturbazione sempre in testa per la SECONDA SETTIMANA, Raphael Gualazza & The Bloody Beetroots subito dietro. Seguono Frankie Hi-Nrg-MC, Riccardo Sinigallia, Zibba, Antonella Ruggiero e Diodato. In Top Ten troviamo anche Elisa, Zen Circus e Power Francers.
In top 20 il rap di Killa, Luche e Marracash e Coez, poi Brunori, Non voglio che Clara, Le Luci della centrale
elettrica, Nada, Velvet, De Gregori e ancora Sanremo con Bianca.
Fra le 200 posizioni, molte nuove entrate, segnale di una produzione ricchissima degli artisti indipendenti ed emergenti a favore della nuova musica italiana, tantissimi altri brani e molti altri nomi tutti da scoprire della nuova musica italiana, indipendente ed emergente nella play list di gradimento del mondo radiofonico Web e Fm.
1 – Perturbazione – L’unica (Mescal)
2 – Raphael Gualazzi & The Bloody Beetroots – Liberi o no (Sugar)
3 – Frankie Hi-Nrg-Mc – Pedala (Materie Prime Circolari)
4 – Riccardo Sinigallia – Prima di andare via (Sugar)
5 – Zibba – Senza di te (Almafactory/Protosound)
6 – Elisa – Un filo di seta negli abissi (Sugar)
7 – Antonella Ruggiero – Da lontano (Libera Music)
8 – The Zen Circus – Viva (La Tempesta Dischi)
9 – Diodato – Babilonia (LeNarcisse / Etnagigante)
10 – Power Francers – Prendo il volo (Flat Frog)
11 – Brunori Sas – Kobain (Piccica Dischi)
12 – Emis Killa – Straight Rydah (Carosello)
13 – Francesco De Gregori – Omero al cantagiro (Caravan)
14 – Velvet – Una vita diversa (Cosecomuni)
15 – Non voglio che Clara – Le mogli (Piccica dischi)
16 – Luche feat. Marracash – Gvnc (Roccia music)
17 – Nada – L’ultima festa (Kizmaiaz)
18 – Coez – La strada è mia (Carosello)
19 – Le luci della centrale elettrica – I destini generali (Cara Catastrofe)
20 – Bianca – Saprai (Alma)